Con l’inizio del nuovo anno riparte anche la nostra campagna di sottoscrizione per finanziare il Patto di Mutuo Soccorso FòriMercato.
I soldi raccolti andranno a finanziare i progetti sociali della rete sociale. Nell’arco del 2020, grazie al contributo di molti, sono stati raccolti e spesi oltre 4500 euro di singoli contributi e 1500 euro di contributi collettivi
Purtroppo la pandemia ci ha costretto a sospendere taluni progetti e ad attivarne altri. Ora come non mai abbiamo bisogno del vostro sostegno!
I progetti sociali attivi sono:
- L’Uliveta sociale. Il progetto consiste nella costruzione di un’ esperienza di autoproduzione di olio di qualità. Nel 2020 l’esperienza ha coinvolto oltre 40 soci. Purtroppo l’emergenza sanitaria non ci ha consentito la collaborazione con ii centro diurno “Il Bruco”. L’olio prodotto è stato distribuito tra tutti i soci che sono adoperati alla cura dell’oliveta e alla raccolta delle olive. Come anno, il finanziamento del mutuo soccorso verrà utilizzato per lo sfalcio dell’erba e per le spese per l’attrezzatura occorrente alla coltivazione.
- L’orto di Marcovaldo. Dopo la buona riuscita del progetto di autoproduzione dell’olio, proviamo a cementarci anche con le verdure nel terreno che abbiamo preso in affitto nei pressi di via chiantigiana. Il progetto, gestito da un gruppo aspiranti contadini allo sbaraglio, e aperto a tutti, necessita di numerosi investimenti, soprattutto nella fase iniziale. Sono stati già acquistati il motocoltivatore e un pò di attrezzatura minuta. Dovremo a breve costruire una palificazione per difendere il nostro orto dai simpatici animali che lo circondano. Il vostro sostegno ci servirà per l’acquisto degli attrezzi e per il pagamento del canone mensile, soprattutto nei primi mesi, quando l’orto sarà improduttivo.
- Il sostegno alimentare alle famiglie in difficoltà. Il progetto, nato durante i giorni di marzo del 2020, verte nella distribuzione settimanale di alimenti e beni di prima necessità, ad oltre 30 nuclei familiari che versano in stato di bisogno economico. Grazie all’aiuto del banco alimentare, alla collaborazione della Conad e alle tante spese e sottoscrizioni che ci giungono siamo riusciti a garantire la continutà della distribuzione.
- Punto salute popolare e la distribuzione autogestita sono ad oggi sospesi in attesa di poter ripartire non appena la situazione sanitaria ce lo consentirà.
Come finanziare i progetti?
Mandateci una mail a retesocialeforimercato@gmail.com o inviateci un messaggio. Vi contatteremo e vi invieremo il modulo per partecipare.
E’ richiesta una minima contribuzione di 5 euro mensili, fino ad un ad un massimo di 25 euro. Le quote di contribuzione possono essere versate o tramite bonifico all’ IBAN IT84M0501802800000016829947 Banca Popolare Etica (in questo caso è possibile detrarre il 19% in sede di denuncia dei redditi in quanto donazione alla nostra APS) o in contanti, con decorrenza, mensile, bimensile, semestrale o annuale. Non ci sono vincoli ovviamente, ma visto che in base alle contribuzioni promesse verranno definiti gli sviluppi dei progetti è importante che gli impegni fiinanziari presi da tutte e tutti vengano mantenuti.
Come partecipare?
Ogni progetto è gestito da gruppi di lavoro aperti a tutti i soci. Se siete interessati a partecipare potrete mandarci una mail a retesocialeforimercato@gmail.com (con oggetto per esempio PARTECIPAZIONE GRUPPO ULIVETA), lasciando i vostri contatti. Sarete poi contattati dal responsabile del progetto e potrete partecipare al gruppo, portando le vostre idee e proposte.
Entro il mese di gennaio si terrà comunque un’assemblea dedicata ai progetti, dove potrete venire personalmente, conoscerli e decidere di parteciparvi attivamente.
Da ognuno secondo le proprie capacità, ad ognuno secondo i propri bisogni