Nell’anno 2018 le sottoscrittrici e i sottoscrittori del patto di mutuo soccorso sono stati 65 ed è stato raccolto una somma di 6250 euro
Nell’assemblea del 19 dicembre, una volta conclusasi la prima parte del percorso delle commissioni di mutualità, le somme sono state così suddivise e assegnate:
- 250 euro andranno nel fondo intangibile di riserva
- Realizzazione opere propedeutiche per ambulatorio e attività sociali: 500 euro
- Ambulatorio popolare: 1800 Euro per medicinali e attrezzature varie
- sportello badanti: 800 Euro
- fisioterapia: 500 Euro
- sportello assistenza fiscale 250 Euro (scanner e altre attrezzature)
- doposcuola 450 euro per acquisto tavolo propedeutico per attività e videoproiettore
- facciamo comunella lo spazio per i bambini e bambine a Fòrimercato: 500 euro per acquisto di 2 tavoli di legno per laboratori e per attività+ quota forfettaria per materiali vari
- Uliveta 1200 euro per attrezzature varie
Le commissioni di mutualità rimarranno attive per gestire le risorse assegnateli
- Ambulatorio popolare
- Rete dei servizi associativi ( sportello legale, sportello casa, sportello badanti, fisioterapia, caf)
- Doposcuola
- Uliveta sociale
- spazio bambini facciamo comunella
- Distribuzione alimentare autogestita