Oggi vogliamo parlarvi di alternative in campo energetico. Quella costituita dalle cooperative Retenergie ed ènostra. Retenergie Società Cooperativa nasce nel 2008 e rappresenta un nuovo modello di gestione collettiva del BENE COMUNE ENERGIA. I suoi scopi sono la produzione di energia rinnovabile da impianti costruiti attraverso l’azionariato popolare, la vendita ai soci dell’energia prodotta e la fornitura di servizi ai soci quali analisi e riqualificazione energetica, gestione gruppi acquisto, cambio fornitore di energia.
La forma scelta è la cooperativa perché gli obiettivi siano coerenti con i mezzi utilizzati per raggiungerli: partecipazione, autogestione, solidarietà.
Retenergie realizza impianti collettivi per la produzione di energia rinnovabile su tutto il territorio nazionale al fine di:
permettere a chi non ha la possibilità di avere un impianto proprio di essere comproprietario degli impianti della cooperativa;
promuovere la realizzazione di un nuovo modello di sviluppo energetico in cui il cittadino è proprietario degli impianti di produzione e a casa propria possa consumarne l’energia;
proporre una forma di investimento dalle forti connotazioni etiche e sociali.
CAMBIO DI FORNITORE 100% RINNOVABILE
Retenergie in collaborazione con altre realtà “critiche” dell’energia ha dato vita alla cooperativa ènostra, volta alla vendita al dettaglio di energia elettrica sostenibile. Un’energia che non sarà “solamente” rinnovabile quindi, ma anche prodotta con i criteri di sostenibilità che ci accomunano. ènostra infatti seleziona ogni produttore con una matrice di valutazione che premia gli impianti con minore impatto ambientale. Gli impianti che non producono da fonti rinnovabili o quelli che pur alimentati da fonti rinnovabili hanno un alto impatto ambientale saranno scartati.
Per maggiori informazioni
Massimo Bani