Il sostegno scolastico
Il gruppo insegnati FòriMercato, composto da Miriam, Guglielmina, Rita, Sonia e Caterina, garantiscono un sostegno ai ragazzi con situazioni di difficoltà di apprendimento o appartenenti a famiglie che non si possono permettere cifre considerevoli per un sostegno didattico extrascolastico. In progetto anche veri e propri corsi di recupero di gruppo.
L’uliveta sociale
La Rete Sociale FòriMercato cura un oliveta di 5 ettari situata nei pressi di Impruneta e avuta in comodato d’uso gratuito dall’Opera Pia Vanni.
Questo per noi rappresenta un primo esperimento di autoproduzione su
piccola scala. L’olio verrà distribuito tra tutti i soci che lavorano
volontariamente all’oliveta o che semplicemente sostengono il progetto
tramite donazioni volontarie.
Grazie al lavoro dei nostri volontari (Roberto, Christian, Alessio,
Gianni, Stefano, Marco e Andrea) abbiamo ripulito l’oliveta ormai
abbandonata da anni e ci avviamo al primo anno di produzione
Ci aiutano nell’impresa i ragazzi e le ragazze affetti da disturbi psichici e mentali del centro diurno “Il bruco” . Insieme siamo una grande squadra.
Il punto salute popolare
I nostri Medici e Infermieri nel punto salute garantiscono gratutamente a tutte e tutti i soci della rete sociale
- Lo Sportello di Medicina Generale: servizio di orientamento nel sistema sanitario nazionale e consulenze mediche (totalmente gratuito ed aperto a chiunque ne faccia richiesta).
- Le prestazioni infermieristiche a domicilio: servizio che verrà erogato in base alle necessità e bisogni della socia o del socio.
- Un servizio di fisioterapia
- Un servizio di fisioterapia pediadrica
- una consulenza psicologica e psicoterapie
La piccola distribuzione autogestita
La rete sociale Fòrimercato promuove attraverso la Distribuzione Autogestita, acquisti collettivi di prodotti che rispecchiano i nostri valori etici, sostenibili e solidali. Particolare attenzione sarà garantita nella selezione dei prodotti. Questi dovranno pervenire da produttori locali che garantiscano la genuinità e il rispetto dei diritti dei lavoratori.
Gli sportelli famiglia
Come Rete Sociale stiamo costruendo da almeno due anni, una rete di mutuo aiuto per provare, insieme, ad affrontare i tanti bisogni quotidiani delle persone.
Abbiamo chiamato questi sportelli S.O.S famiglia
Questi gli orari e tutte le info utili:
Sportello Info-casa: lunedì 18.00/19.00 http://www.forimercato.it/sportello-infocasa/
Sportello Badanti: Lunedì 17.00/19.00 http://www.forimercato.it/sportello-badanti/
Sportello Genitori: Mercoledì 17.00/19.00 http://www.forimercato.it/sportello-genitori/
Sportello disabilità/non autosufficienza: Venerdì 14.00/15.30 http://www.forimercato.it/sportello-disabilita-non-autosufficienza/